News
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative.

Gli eventi 2023 dei Piccoli Comuni
GIUGNO 1-11 giugno COLOGNO AL SERIO – Festa dell’Oratorio – SAGRA DELLA BUFALA (Info e prenotazioni: 329 4242737 – 035 898784 / sagrabufala@gmail.com) __________________ Giovedì 1° Giugno – Venerdì Giugno 2, ore 18:00 ARDESIO 24ore Gir di du pucc L’Avis Ardesio in collaborazione con la PoliArdesio, la Pro Loco Ardesio

CALCIO: il paese dipinto
Lo sai che esiste un borgo dove i muri dei palazzi sono stati trasformati in opere d’arte? Stiamo parlando di Calcio, piccolo borgo in provincia di Bergamo. Il paese dipinto: una galleria a cielo aperto Passeggiando per le viuzze del

MISANO DI GERA D’ADDA: dentro il cuore dell’isola Fulcheria
Misano di Gera D’Adda è un piccolo comune bergamasco a pochi passi dal magnifico Santuario di Santa Maria del Fonte, al confine tra le province di Milano, Cremona e Bergamo. Conta 2972 abitanti e, se vuoi passare una bella giornata,

SOLZA: nella patria di Bartolomeo Colleoni
Solza è un comune italiano di circa 2000 abitanti: terra di sapori autentici con una produzione locale che punta a promuovere un turismo slow a basso impatto sull’ambiente. Questo piccolo borgo è un groviglio di vie, simbolo del patrimonio lasciato

CAPRIATE SAN GERVASIO: un’anima, mille sfumature
Capriate San Gervasio è un comune di circa 8.000 anime situato a 17 km da Bergamo che ne è la provincia. Questa piccola perla lombarda dalla configurazione longilinea è delimitata dai fiumi Brembo e Adda e circondata da un ambiente naturale

CAPRINO BERGAMASCO: tra i giardini di delizia e decoro, e le antiche dimore
Caprino Bergamasco è un borgo italiano di 3.079 abitanti situato nella provincia di Bergamo, noto ai più per essere la suggestiva location della serie tv Il Collegio. Oltre alle straordinarie immagini portate alla ribalta dal piccolo schermo, questo comune ha

BONATE SOTTO: passeggiate, storia e leggende, immersi nello stile romanico
Il piccolo comune di Bonate Sotto è situato anch’esso nell’isola bergamasca, a pochi minuti di distanza da Crespi d’Adda. COSA VEDERE A BONATE SOTTO La Basilica di Santa Giulia A Bonate Sotto uno dei luoghi che suscita maggior interesse è

Sotto il Monte Giovanni XXIII
Hai voglia di prenderti un po’ di tempo per te stesso e meditare? Sotto il Monte è il posto che fa al caso tuo: è un borgo di grande valenza spirituale, ricco di chiese e luoghi sacri. Passeggiando tra le

Abbazia di Sant’Egidio Sotto il Monte Giovanni XXIII
L’abbazia fu fondata nel 1080 da un nobile bergamasco, Alberto da Prezzate, ed esercitò un ruolo di notevole importanza socio-economica su tutta l’Isola nel sec. XII. Seguirono secoli di decadimento, ma nella seconda metà del ‘900 tornò a rivivere come

Delegazione del Baden Wuettemberg al Castello di Malpaga
Domenica 13 settembre 2020, Il Castello di Malapga ha ricevuto una delegazione istituzionale di amministratori e importati personalità della regione tedesca del Baden-Wüttemberg. La visita faceva parte del programma di tre giorni organizzato dall’Associazione Lombarda piccole comunità con Grandi patrimoni

Intitolazione del rifugio Barbellino a Ludwigsburg
L’intitolazione del Rifugio Barbellino alla città di Ludwigsburg, alla presenza delle più alte autorità del testimonia una intensa attività di relazioni con rappresentati del Baden-Württemberg svolto dall’Associazione Lombarda piccoli comuni con Grandi patrimoni culturali. Obiettivo dichiarato è continuare a coltivare