News
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative.

Al via l’evento nazionale di Italia Romanica
Al via l’evento nazionale di Italia Romanica con Fondazione Lemine, Fondazione Sardegna Isola del Romanico e Fondazione Le vie dei Tesori: da sabato 16 settembre a domenica 1° ottobre riflettori accesi sul Romanico sardo, siciliano e lombardo, in particolare bergamasco! Tra gli oltre cento monumenti che aderiscono all’iniziativa, la Rotonda

Piccoli borghi d’Italia e Germania insieme per la cultura
Venerdì 19 maggio una bellissima serata musicale presso il CT Blu Teatro di Almenno San Bartolomeo ha suggellato l’amicizia italo-tedesca tra i borghi gemellati di Almenno e Hemmingen: la Fanfara di Hemmingen (per prima) e l’orchestra MusicAlmenno (subito dopo) hanno

Sardegna e Lombardia unite ad Ardesio grazie alla musica dei Tenores
Sabato 13 maggio 2023 i Tenores di Neoneli, accompagnati dai due eccezionali strumentisti Orlando Mascia e Matteo Muscas, hanno nobilitato con i canti della tradizione sarda lo splendido Santuario B.V. delle Grazie di Ardesio, davanti a un pubblico numeroso, attento

Sacrae Scenae: Ardesio conquista l’Europa
Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, ha incontrato a Bruxelles una delegazione di Ardesio per la presentazione del prestigioso festival cinematografico dedicato alle devozioni popolari Sacrae scenae, che quest’anno si svolgerà dal 13 al 15 ottobre. Il bando per candidare

CALCIO: il paese dipinto
Lo sai che esiste un borgo dove i muri dei palazzi sono stati trasformati in opere d’arte? Stiamo parlando di Calcio, piccolo borgo in provincia di Bergamo. Il paese dipinto: una galleria a cielo aperto Passeggiando per le viuzze del

MISANO DI GERA D’ADDA: dentro il cuore dell’isola Fulcheria
Misano di Gera D’Adda è un piccolo comune bergamasco a pochi passi dal magnifico Santuario di Santa Maria del Fonte, al confine tra le province di Milano, Cremona e Bergamo. Conta 2972 abitanti e, se vuoi passare una bella giornata,

SOLZA: nella patria di Bartolomeo Colleoni
Solza è un comune italiano di circa 2000 abitanti: terra di sapori autentici con una produzione locale che punta a promuovere un turismo slow a basso impatto sull’ambiente. Questo piccolo borgo è un groviglio di vie, simbolo del patrimonio lasciato

CAPRIATE SAN GERVASIO: un’anima, mille sfumature
Capriate San Gervasio è un comune di circa 8.000 anime situato a 17 km da Bergamo che ne è la provincia. Questa piccola perla lombarda dalla configurazione longilinea è delimitata dai fiumi Brembo e Adda e circondata da un ambiente naturale

CAPRINO BERGAMASCO: tra i giardini di delizia e decoro, e le antiche dimore
Caprino Bergamasco è un borgo italiano di 3.079 abitanti situato nella provincia di Bergamo, noto ai più per essere la suggestiva location della serie tv Il Collegio. Oltre alle straordinarie immagini portate alla ribalta dal piccolo schermo, questo comune ha

BONATE SOTTO: passeggiate, storia e leggende, immersi nello stile romanico
Il piccolo comune di Bonate Sotto è situato anch’esso nell’isola bergamasca, a pochi minuti di distanza da Crespi d’Adda. COSA VEDERE A BONATE SOTTO La Basilica di Santa Giulia A Bonate Sotto uno dei luoghi che suscita maggior interesse è

Sotto il Monte Giovanni XXIII
Hai voglia di prenderti un po’ di tempo per te stesso e meditare? Sotto il Monte è il posto che fa al caso tuo: è un borgo di grande valenza spirituale, ricco di chiese e luoghi sacri. Passeggiando tra le